Keiraku Shiatsu®
Dal 2008 la Scuola Keiraku Shiatsu non è più attiva nella sua formula
completa.
La sua fondatrice, Gianna Tomlianovich, è da allora disponibile solo,
laddove venga invitata da altre Scuole di Shiatsu o Associazioni interessate, a trasmettere il frutto della sua ricerca e del suo
insegnamento ventennale in Keiraku Shiatsu, in corsi brevi o in
seminari monografici di approfondimento.
Permane comunque la sua attività privata di cura attraverso i trattamenti Keiraku Shiatsu.
Si riporta quanto segue come memoria storica della Scuola e della sua sede.
La Scuola
La Scuola Keiraku Shiatsu, fondata nel 1986 da Gianna Tomlianovich e da lei diretta, insegna l’arte di curare e riportare la salute attraverso il riequilibrio energetico.
Si richiama espressamente all’insegnamento del Maestro Shizuto Masunaga, del quale continua l’opera, mantenendone intatta la dottrina e il senso del Keiraku Shiatsu, da lui portato a livello di “arte” curativa.
Il messaggio che egli ci ha lasciato è semplice e chiaro: il potere della guarigione è all’interno del nostro stesso corpo e si chiama “Vita”. E’ energia che unisce e che ricollega le parti malate, che sono tali perchè staccate dalla Fonte.
La tecnica della Scuola Keiraku Shiatsu è molto ricca e fa sì che il trattamento, mentre fornisce una cura, porti armonia e benessere psico-fisico-spirituale tanto a chi riceve, quanto a chi lo dà.
Il trattamento Keiraku Shiatsu agisce principalmente a livello energetico, concentrando il lavoro sul sistema dei canali in modo che esso non sia mai doloroso o sgradito, ma al contrario promuova l’abbandonarsi al libero fluire del Ki (energia vitale).
Nell’arco del corso di studi viene data attenzione e sostegno al lavoro su di sè, sia psico-fisico che energetico, al fine di far ritrovare ad ogni allievo la propria centralità e integrità.
Il percorso di formazione è strutturato in livelli progressivi e in seminari facolttivi di approfondimento su aspetti specifici.
Gli allievi sono seguiti individualmente dall’insegnante, garantendo quello scambio di esperienza necessario per la formazione dell’operatore Keiraku Shiatsu.

Livello Base Amatoriale - Le radici
Si impara a percepire l’energia in sè, con esercizi di percezione, di Stretching dei Meridiani e di meditazione ad “entrare in contatto” con l’energia nell’altro.
Si studiano i concetti di base della Filosofia Orientale, nonchè i percorsi e le funzioni dei dodici meridiani energetici del sistema Keiraku del Maestro Masunaga. Si imparano le tecniche Keiraku Shiatsu di base con palmo e pollice nelle varie posizioni di trattamento in decubito e l’uso di semplici metodologie diagnostiche.
Durante tutto il corso si lavora molto sul proprio corpo, per liberarlo e trasformarlo in uno strumento di lavoro sempre più duttile.
Verifica teorico-pratica finale per l’Attestato di Operatore Amatoriale in Keiraku Shiatsu e per l’accesso al livello Professionale della Scuola.
Livello Avanzato Professionale - L'albero
Si studiano le tecniche avanzate (gomito e ginocchio), si ampliano quelle di base e si approfondisce la conoscenza delle capacità diagnostiche Keiraku Shiatsu per costruire un trattamento mirato, equilibrante e curativo. Si esplora il sistema filosofico di pensiero sviluppato dal Maestro Masunaga, la teoria e la pratica del suo sistema dei meridiani, della diagnostica e delle modalità applicative.
Il lavoro costante su di sé, caratteristica precipua della Scuola Keiraku Shiatsu, finalizzato alla capacità sempre più affinata di entrare in contatto profondo con la propria energia e con quella dell’altro, fanno sì che alla fine del corso l’allievo possa “raccogliere i frutti” ricchi ed esaltanti del suo impegno nell’intero percorso di studio.
Seminarii facoltativi di approfondimento: “L’attivazione del mentale nel processo di autoguarigione” e “La catena muscolare della paura: come scioglierla usando tecniche Keiraku Shiatsu”
Esame teorico e pratico finale per l’ Attestato di Operatore Professionale in Keiraku Shiatsu.